CV Noemi Suriol

Noemi Suriol Puigvert, innovazione continua per l’educazione a partire dal movimento

080-1-213x300

Nata a Barcellona nel 1966, è direttrice del centro “Lenoarmi” di Barcellona, che da oltre 40 anni conduce l’attività acquatica educativa per neonati e bambini, tra le tante altre attività innovative per lo sviluppo del bambino.

Noemí Suriol ha studiato Fisioterapia, specializzata in Neuro-Pediatria Infantile presso l’Università di Treviri (Germania) e ha lavorato in questa specialità in vari ospedali e centri tedeschi. Successivamente è tornata a Barcellona per dirigere il centro “Lenoarmi” con i suoi programmi volti ad arricchire lo sviluppo psicomotorio di bambini e adulti. Lavora con questi programmi nel mezzo acquatico e a  terra.

“Lenoarmi” è una scuola di educazione fisica integrale rivolta a tutta la famiglia, che dal 1971 svolge attività di educazione e prevenzione sanitaria per lo sviluppo delle persone nel loro intero ciclo di vita, che va dal concepimento fino  alla terza  età.

Lenoarmi è stata creata dalla madre di Noemi Suriol, Maria Rosa Puigvert, che è stata la fondatrice e il suo concetto ci ricorda che abbiamo una natura e un bioritmo che dobbiamo imparare a conoscere, rispettare e agire.

Noemí Suriol, ha raccolto tutta questa saggezza e al suo ritorno dai suoi studi in Germania, si è posta in prima linea in  Lenoarmi sviluppando questa propria metodologia ed essendo pioniera nello stato spagnolo e in tutto il mondo delle attività acquatiche e delle attività terrestri con una pedagogia con cui attualmente sta già progettando una sua internazionalizzazione per far fronte alle molteplici richieste di estendere questo metodo in diversi paesi. In effetti, ci sono centri aperti con la metodologia “Lenoarmi” in Germania e Brasile. Questo prestigio, inoltre, fa sì che abbia richieste di formazione in Svizzera, Olanda, Brasile e Cina.

In questi oltre 40 anni di attività a Barcellona, Lenoarmi ha sviluppato e implementato il proprio sistema educativo e di psicomotricità rivolto in particolare a bambini e madri, con specializzazione nei neonati. Il suo lavoro nel campo della fisioterapia neuropediàtrica adattato all’esercizio in ambiente acquatico gli ha fatto ottenere diversi riconoscimenti, in particolare dagli oltre 10.000 allievi che si sono sviluppati e hanno imparato a nuotare nell’ambiente acquatico attraverso le sue tecniche, e anche   dai migliori specialisti della città. Più di 1.000 studenti passano ogni mese attraverso le strutture familiari in via Dr Roux a Barcellona, dove dal 1972 si svolgono sessioni della Scuola per genitori.

Noemí Suriol ha scritto il libro “Bebés al agua” pubblicato nel 2000 dall’editoriale Tibidabo Ediciones, che ha realizzato diverse edizioni su carta. È stato ripubblicato su carta e in @ e-book in spagnolo e catalano da Editoriale Luciernaga (Grupo Planeta) nel 2013 per la celebrazione dei “Campionati mondiali di nuoto BCN 2013” a Barcellona, un evento in cui Lenoarmi ha collaborato in modo attivo.
bebrs

La vocazione di Lenoarmi è la costante innovazione del metodo con la propria pedagogia e sostenuta da rinomati medici pediatrici in città e noti atleti d’élite che portano i loro bambini affascinati dai risultati del metodo.
Noemi Suriol collabora regolarmente anche con corsi  post-laurea in diverse facoltà: INEFC, Università Ramon Llull, Università Autonoma di Barcellona, Università Internazionale di Catalogna, Scuole Gimbernat, …
Attualmente, Noemi Suriol ha molte richieste di consulenza da tutto il mondo che chiedono la sua presenza per tenere discorsi e spiegare il metodo e i requisiti tecnici delle strutture, appositamente progettate per i bambini. Evidenziamo la partecipazione alla televisione pubblica in Corea del Sud e dai centri di formazione in Cina. Anche da Messico, Cile e Colombia riceve richieste di consulenza.