Il couseling è in grado di favorire nelle persone l’emergere di risorse e soluzioni per risolvere un problema. Spesso gli operatori acquatici incontrano delle difficoltà che riguardano le resistenze delle persone al cambiamento, sia nei bimbi che negli adulti. Il cambiamento è un passaggio da uno stato di percezione ad un’altro, bisogna gestire la paura del galleggiamento su tutte le parti del corpo, la difficoltà respiratoria e acquisire una coscienza che riguarda ritmi, lentezze, velocità anche negli stili di nuoto.
L’operatore acquatico accompagna le persone ad un confronto tra la loro realtà, la loro storia e la realtà oggettiva dell’acqua, le regole fisiche. Può sembrare un compito difficile ma si possono attivare competenze più specifiche avvalendosi della mappa dei tratti caratteriali di A. Lowen e osservare differenze sostanziali di movimento, galleggiamento e respirazione in acqua.
La proposta diventa cosi più centrata e percorribile dalle persone e attraverso l’approccio umanistico di C.Rogers si possono stabilire buone relazioni con gli altri, nell’espressione vocale ed emotiva.
Questi appuntamenti anche per parlare di ripresa della nostra attività, di adattamento alle nuove regole, di quanto sarà importante stare in una dimensione di ascolto e di accoglienza.
Programma
Mercoledì 3 giugno 2020
– L’acqua è un ambiente dove si realizza un’esperienza.
– I tre protagonisti sono: il cliente, l’operatore, l’acqua
– La relazione con l’altro/acqua
– Modificazioni fisiologiche in acqua
Mercoledi 10 giugno 2020
– Le persone in acqua: comportamenti e difficoltà
– Esserci con tutto se stesso: integrazione tra sensazioni corporee, emozioni, pensieri
Mercoledì 17 giugno 2020
– La mappa dei tratti caratteriali di A. Lowen in acqua: uno strumento per comprendere le differenze di movimento acquatico, respirazione, galleggiamento e attivare proposte adeguate
Mercoledì 24 giugno 2020
– Caratteristiche e competenze degli operatori acquatici
– Approccio Centrato sulla Persona di C. Rogers: Empatia, autenticità, congruenza, accettazione
Webinar: “Pillole di counseling somatorelazionale in acqua”
Tutti i mercoledì di Giugno h 19
Luogo: Piattaforma ZOOM Acquarella
Lingue: Italiano
Durata: 90 minuti ogni incontro
Conduce : Rossella Pisano
Costo: € 40 (la cifra include i quattro incontri)
Contatti: rossella_pisano@fastwebnet.it
Attestato di frequenza a fine corso
IL corso rimarrà attivo con un minimo di 10 iscritti
Gli appuntamenti sono propedeutici al corso di Abilità in Counseling somatorelazionale in acqua IPSO per l’anno 2021.
Rossella Pisano
Allenatrice di nuoto FIN, Counselor somatorelazionale IPSO, Professional Counselor presso AssoCounseling.
Autrice di “Acquaticità”, Sperling & Kupfer e “ Counseling in acqua”, Erickson
fb Corpoacqueo
rossella_pisano@fastwebnet.it
347 1393311
Iscriviti