Webinar Acquarella con Daniel Zylberberg: “Francia, prima patria dell’acquaticità”

 

Senza titolo

Acquarella organizza un serie di Seminari con Insegnanti stranieri sui diversi approcci verso l’acquaticità infantile nei differenti Paesi del mondo. Questo sabato 9 maggio 2020 h 15.00 ospiteremo Daniel Zylberberg che da Parigi  ci racconterà la nascita del movimento dell’acquaticità in Francia  a partire dagli anni 70′ e di cui fu parte fondante; questa potente spinta educativa/sportiva in seguito influenzò lo sviluppo dell’attività in Europa e nel mondo. Inoltre, ci avvicineremo allo sviluppo teorico e pratico di questo indirizzo che in qualche modo ha segnato la nostra attività così come la conosciamo oggi.
Daniel è laureato in Psicologia. Ha lavorato per più di 40 anni in reparti di neuropsichiatria infantile, fu per molto tempo, segretario generale della FAAEL, principale federazione francese di acquaticità; è stato artefice dei centri natatori in Francia. Ha fatto presentazioni in USA, Cina, Australia, Argentina, Brasile, Austria e Italia. Nel 2010 è stato insignito del Virgina Newman Hunt Award, la più alta onorificenza che la WABC (Congresso Mondiale per le Attività Acquatiche dei Bambini, istituzione nordamericana) riconosce ogni anno alle figure del nostro settore.
Ha scritto diversi articoli  e libri : « The babies in swimming pool «  « Me, my parents and the water «,  così come un lavoro di gruppo in Italia: “L’eta Del Nuoto » edito da « Unione Italiana Dello Sport per Tutti «
Oggi Daniel lavora come consulente della Federazione Francese di Nuoto.
Due ore molto dinamiche di Webinar durante le quali potrete interagire con Daniel e con colleghi di diversi Paesi

Il Webinar si terrà in inglese  con traduzione consecutiva all’italiano.

 

Webinar  Acquarella con Daniel Zylberberg: “Francia, prima patria dell’acquaticità”
Sabato 9 maggio 2020 h 15.00 
Luogo: Zoom Platform with registration
Modera: Hugo Lavalle
Costo del webinar : €11
Pagamento: Carta o  PayPal dalla pagina d’iscrizione
Contatti  acquarella@libero.it

 

Subscribe